skip to Main Content

Pansèr: garanzia di sicurezza

Presidente Lorenzo Pierucci (sinistra) e Vicepresidente Loris Gommi (centro) ricevono il premio

Da piccola Società amatoriale, agli onori della cronaca sportiva nazionale.  Questa è la storia del gruppo ciclistico di un piccolo sobborgo della città della Fortuna: Centinarola.

Si, capita a volte, che un gruppo di amici spinti, da una passione comune, costituisca un’embrionale sorta di associazione.   Capita, a volte, che questo piccolo gruppo inizi a partecipare a cicloturistiche e mediofondo locali.  Capita, a volte,  che il gruppo sportivo diventi anche un gruppo di amici e….. capita, anche, che questi, spinti dall’amore per lo sport a due ruote, programmino e realizzino manifestazioni sportive di rilevanza nazionale, in memoria di altri amici che purtroppo non possono più condividere fisicamente momenti sportivi col resto del gruppo.

Ma ciò che normalmente non capita, a gruppi “Self made” come il nostro, è di essere presi come esempio dalle Istituzioni territoriali, per la perfetta organizzazione degli eventi sportivi.   Un esempio da replicare su altre aree, che deve essere vissuto come una buona prassi spendibile sull’intero territorio nazionale.  Non a tutte le società amatoriali capita, infatti, di ricevere gli onori istituzionali come è capitato alla Centinarolese.  Un fatto, questo, che ci riempie di orgoglio, e che viene a ripagare l’impegno che il Direttivo, e tutti gli associati, dimostrano durante le fasi organizzative degli eventi.

Sì è proprio quello che è capitato ai Pansèr, i quali con una piccola delegazione rappresentativa, hanno partecipato alla premiazione tenutasi a Faenza, lo scorso 24/11/2019, nell’ambito della “Giornata nazionale delle scorte tecniche e sportive”.  Si tratta di un importante evento organizzato dalle autorità sportive nazionali, in collaborazione con istituzioni locali, incentrato sul tema della sicurezza nello sport, in cui l’ASD Centinarolese si è orgogliosamente distinta per efficienza, passione e organizzazione.  E quando si tratta di un evento sportivo su due ruote, da svolgere su strade parzialmente chiuse al traffico, effettuato da ragazzi in età adolescenziale, la sicurezza diventa sicuramente un elemento di primaria importanza.

Non voglio spendere altre parole in merito, perché penso che il riconoscimento ottenuto dalla squadra parli da solo, soprattutto ad opera della frase in esso contenuta, che recita testualmente: “Con ammirazione per l’ottima organizzazione del Memorial Michele e Stefano ed il relativo coinvolgimento del territorio di appartenenza”.  

Bravi i Pansèr…. Ancora un bel colpo messo a segno nel migliore dei modi !!!

Guarda il video della cerimonia sul nostro canale YouTube

Paolo Carloni

Consiglio e Comitato Editoriale

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top