Immagini dalla Granfondo Squali 15 maggio 2022.

L’annuale cena del tesseramento
15 Dicembre 2018
Partendo dalla motivazione legata alla “rianimazione” di questo sito agonizzante e cogliendo l’occasione della cena del tesseramento di Sabato sera, mi accingo a scrivere due righe per sottolineare alcuni spunti e per socializzare alcune suggestioni derivanti da quest’ultimo momento conviviale.
La cena, consumata in una location nuova, è stata ben calibrata sotto diversi aspetti: dagli spazi (sala riservata) alla distribuzione dei tavoli, dal menù, onesto dal punto di vista quantitativo e qualitativo, fino al discorso del nostro Presidente.
Un discorso incentrato, fondamentalmente, sui giusti e doverosi ringraziamenti: agli sponsor che lasciano e ai nuovi che subentrano, ma soprattutto a quelli storici che, da anni con continuità e fedeltà, accompagnano il cammino di questa fantastica società ciclistica amatoriale, supportandola dal punto di vista economico ed organizzativo.
Dopo il discorso ufficiale, si segnala un interessante intervento della consigliera Renna, la quale irrompe sulla scena, agitando un cartello recante una scritta sul primo comandamento dei Pansèr “I pansèr non abbandonano nessuno”. Il breve discorso che segue, è carico di pathos e sentimento, esprimendo in pieno, il vero spirito della squadra, secondo il quale il gruppo aiuta sempre i più deboli mostrando vere attitudini all’inclusione sociale.
Le motivazioni della Sig. Ra Renna sono state avvalorate da inconfutabili prove che documentano la stessa, nella delicata missione di salvataggio di un nostro recente iscritto: tale Talevi. La documentazione fotografica esibita, ritrae il giovane amatore, chino sul manubrio, con espressione sofferente e sguardo assente, al traino dell’eroina Renna.
Ebbene si, è questo il nostro vero spirito, uno spirito animato da pieno altruismo verso coloro che, nei momenti di difficoltà, possano avere bisogno di una mano tesa.
Provare per credere
Paolo Carloni
Consiglio
This Post Has 0 Comments