skip to Main Content

Euroveglione 2019

Euroveglione 2019: una festa in tutta sicurezza.

Il divertimento è un elemento importante in una festa, ma ancora più importante è il “sapersi divertire in tutta sicurezza”. Questa è la pillola di saggezza che titolare del locale in cui si è svolto il tradizionale Veglione del cilclista,  ci ha voluto regalare poco dopo l’inizio della sfilata delle maschere.

 

Musica alta e ben ritmata,  unita al vino rosso corposo e alle bollicine  di qualche aperitivo iniziale,  hanno innalzato, fin da subito, la festa nell’olimpo del divertimento più assoluto.  E’ così, che nel momento topico della serata, (la “sfida” delle maschere) alcuni facinarosi hanno improvvisato spettacoli pirotecnici con bombe a mano e razzi di dubbia sicurezza e forse altamente pericolosi. A completare il quadro si sono susseguiti altri gruppi mascherati che per le loro esibizionoi, hanno introdotto bolidi a due ruote (molto pericolosi per la velocità raggiunta) nonchè strutture a gabbia metalliche, sarcofaghi con mummie potenzialmente infette, e poi ancora, ambulanze, animali feroci ed effetti sonori ad alto effetto dirompente.  Insomma quest’anno la fantasia si è sprecata,  lasciando grande spazio alla creatività a discapito, però, della sicurezza.  Ma su questo, come si diceva in apertura,  il buon Euro, con le dovute maniere e con toni pacati, ci ha fornito una grande lezione di buon senso comportamentale a partire dalla normativa vigente in termini di sicurezza, e di questo gliene siamo tutti veramente grati.

Scherzi a parte, la festa ha dato la massima dimostrazione della capacità organizzativa che la macchina “Pansèr” può mettere in campo, quando decide di fare sul serio.   Non una sbavatura temporale, non un inconveniente tecnico (ad eccezione del fattore sicurezza), non una cosa che non abbia funzionato al meglio, secondo l’accurata programmazione preventiva.

 

Molte le novità di questa edizione, dagli omaggi alle signore (non più floreali ma preziosi monili) alle maschere innovative.  Ma fra le novità più importanti, ricopre un ruolo centrale la costituzione di una giuria esterna composta dalla bellissima cantante, dal bravissimo ballerino, la simpaticissima assessora, il saggio Fiorenzo ed alcuni membri di Tavolate non mascherate. Tale organizzazione ha fornito la massima garanzia di imparzialità sul voto e la testimonianza del fatto che la società, tiene in grande considerazione il sano e giustodivertimento.

In definitiva, che dire… tanti i partecipanti (un numero ancora da precisare), …. una festa riuscitissima che non lascia altra sfida, alla società organizzatrice, se non quella (se possibile)  di passare ad un livello ancora più elevato il prossimo anno.

Gli antichi romani, a proposito delle feste, amavano dire: “Semel in anno licet insanire”, ovvero una volta all’anno è consentito uscire di senno e divertirsi come pazzi. Tuttavia non dobbiamo mai dimenticare le raccomandazioni dell’Eurozona in materia di sicurezza – Euro docet !!!

 

Da ultimo vorrei chiudere con una massima di Arthur Bloch: “La gente si divide in due gruppi: gente noiosa e gente divertente; ed è la gente noiosa che fa la divisione”.

 

A nome del Consiglio direttivo, grazie a tutti per l’attiva e divertita partecipazione e….. arrivederci al prossimo anno!!!

 

Paolo Carloni

Consiglio

 

Veglione del Ciclista

Ristorante Alberone

23 Febbraio 2019

 

Fotografo: Rodolfo Rosaverde

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top