Nuovo orario di partenza
Dal 29 novembre 2019, il nuovo orario di partenza dal Bar Centinarolese è:
Dal 29 novembre 2019, il nuovo orario di partenza dal Bar Centinarolese è:
Presidente Lorenzo Pierucci (sinistra) e Vicepresidente Loris Gommi (centro) ricevono il premio Da piccola Società amatoriale, agli onori della cronaca sportiva nazionale. Questa è la storia del gruppo ciclistico di un piccolo sobborgo della città della Fortuna: Centinarola. Si, capita a volte, che un gruppo di amici spinti, da una…
Domenica 10 Novembre 2019……siamo arrivati al terzo appuntamento col tradizionale giro ciclo-eno-gastronomico di casa Angeletti, un giro particolarmente sentito dagli appassionati e atteso dagli amanti della buona tavola. Gli organizzatori: Sir Colin and his amazing wife Jan, anche quest’anno hanno stupito i loro invitati con ottimo cibo e una location…
Immagini del giro di domenica, Il Festival dell'Olio DOP, Cartoceto. La maggior parte delle foto di Rodolfo Rosaverde, alcune di Colin Fisher
Questo articolo è stato scritto da Andy Booth, uno dei londinesi che è venuto a Fano per il gemellaggio. È apparso nella newsletter dell'Islington Cycling Club. Il gruppo Pansèr English Lessons l'ha tradotto. Bravo classe. Rapporto sul viaggio di gemellaggio in Italia di Andy Booth Dicono “La fortuna aiuta…
Dal 21 settembre 2019, il nuovo orario di partenza dal Bar Centinarolese è:
Grazie al nostro Consigliere Paolo, il nostro gemellaggio è nelle notizie Il Resto del Carlino 18/9/2019
Piovuti dal cielo come schegge di un meteorite che si diramano a ventaglio su tre diverse località italiane (Ancona, Bologna e Venezia), ecco di nuovo in mezzo a noi gli amici inglesi, giunti per consolidare una tradizione che ormai si trova alla terza annualità: il gemellaggio fra ICC e l’ASD…
Ogni volta che prendo carta e penna (o meglio tastiera e PC) mi faccio una domanda: "Quali altre parole potrò trovare per descrivere le incredibili peripezie che il gruppo dei Pansèr organizza, ormai, a cilclo continuo?". Ogni volta l'impresa mi appare ardua, soprattutto pensando ai fiumi di parole adoperate per…
Parigi-Brest-Parigi. Non sapevo nemmeno cosa fosse prima che il nostro amico inglese ce ne parlasse, alcune settimane fa, in occasione di uno dei nostri abituali momenti conviviali. Ma poi, altri membri della società ciclistica “Centinarolese” hanno iniziato a parlarne e ho capito che si trattava di un'impresa ciclo amatoriale. Un'impresa…
E' risaputo, le temperature di Agosto e l'umidità delle giornate estive non giocano un ruolo positivo nei confronti della progettazione e realizzazione di percorsi di ciclismo amatoriale. In questo periodo, “l'allenamento” diviene qualcosa di secondario rispetto ad altre situazioni di vita quotidiana. E’ così, il Pansèr (questo l’appellativo con cui…
Anche se il titolo può evocare una marca di birra, in realtà con questo termine ci riferiamo ad una situazione in cui il ciclista (soprattutto se amatore, inesperto o eccessivamente istintivo) può trovarsi almeno una volta nella propria “carriera” su 2 ruote. E 'ciò che, mio malgrado, ho dovuto sperimentare…
Abbiamo 115 iscriti per la gara 5° memorial Michele & Stefano. Clicca qui
Immagini da La 4 ° prova Mediofondo "Intorno ai Tre Monti" 30 giugno 2019 Foto di Rodolfo e Colin "Ho capito la polemica, ma oggi noi siamo in bici, sotto il sole, con grande amici. Abbiamo vinto" Colin Fisher, Consiglio
Dal 26 giugno 2019, il nuovo orario di partenza dal Bar Centinarolese è: